Nel giardino davanti a Casa per la Pace è stato messo a dimora un albero di kaki dalle classi 1E scuola Galilei, accompagnata dalla professoressa Lucia Galiazzo e dal professor Corrado De Gennaro; 1A scuola XXV Aprile accompagnata dalle maestre Francesca Gafforio e Leonarda Lo Piano; 1B scuola Marconi accompagnata dalla professoressa Cristina Semeghini.
L’albero di kaki sopravvissuto al bombardamento di Nagasaki è un potente messaggio di pace da divulgare in tutto il mondo in modo da ricordare a tutti l’inutilità di qualsiasi guerra.
Domenica 10 aprile 2022 I ragazzi hanno promesso di impegnarsi per un costante lavoro sull’educazione alla pace alla presenza di Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno; Concetta Bevacqua, assessore Scuola e Infanzia; Barbara Negroni, assessore Qualità dell’Ambiente e del Territorio; Francesco Faletti, presidente Nagasaki-Brescia Kaki Tree for Europe-ETS
L’evento è stato allietato dalle musiche dell’Ensemble delle classi a indirizzo musicale della scuola Marconi dirette dalla professoressa Daniela Amato e dalle canzoni del coro della classe 1E della scuola Galilei diretto dal professor Bruno Carrozzieri.