Come hai vissuto e come stai vivendo il tuo lavoro di insegnante in questa situazione di pandemia?
Il periodo in presenza è faticoso perché c'è sempre la paura di ammalarsi ma lo preferisco alla didattica a distanza. è molto più produttivo e mi piace la relazione con i ragazzi, stare con loro. Faccio una didattica più varia.
Nel periodo di DAD sento la lontananza e mi sembra di non staccare mai dal lavoro.
Ci sono paure, timori, soddisfazioni, delusioni di cui ci vuoi parlare?
Felicità quando sono potuta tornare a scuola a settembre.
Timore di non fare bene il mio lavoro in dad
Hai avuto aiuti dall'apparato istituzionale della scuola? E hai trovato ostacoli?
Si ho avuto aiuto dalla scuola, dall'animatrice digitale e soprattutto è stato importante lo scambio di pareri, idee, ecc continuo tra colleghi
Quali strategie e modalità di lavoro hai messo in atto? Quali tra queste hanno avuto un'elaborazione collegiale e come?
Spiegazioni più concise, maggior ricorso a immagini, video simulazioni e mappe. Attività diverse richieste ai ragazzi, meno esercizi dal libro e più attività teoriche o pratiche che coinvolgessero l'elaborazione. Utilizzo degli strumenti della Gsuite e dei libri di testo digitali.
Nel mio caso ha funzionato bene il lavoro/confronto tra docenti della disciplina (matematica e scienze)
Quali sono stati il meglio e il peggio che hai visto emergere?
La cosa peggiore sono stati i collegi e le riunioni collegiali durante i quali è emersa la difficoltà di capirsi, ascoltarsi e soprattutto comunicare senza potersi vedere in faccia.
C'è qualcosa che hai imparato e che secondo te potrebbe essere mantenuto nella normalità?
Ho imparato ad utilizzare di più la tecnologia e a conoscere diversi strumenti. Gli strumenti della Gsuite possono essere utilizzati anche nella normalità per rendere gli alunni più attivi e le lezioni più varie.