Nei cammini c’è sempre un sogno, una certezza e una incognita. Il sogno è legato all’attesa di ciò che ci aspetta, al desiderio di vedere quello che non conosciamo. La certezza è legata al piacere della nostra scelta, alla condivisione dei passi, allo scambio di parole che li accompagna, al ritrovare scorci e sentieri che ci attendono immutati. L’incognita attende imprevedibile, a volte piacevole a volte infida, noi lo sappiamo e l’accogliamo distraendola per non farci trovare impreparati.
Buon Cammino
Sabatotrek 4 giugno
Monte Adone sulla Via degli Dei
Trek a Monte Adone”. Sul cammino della Via degli Dei, questo è sicuramente uno dei tratti più caratteristici, anzi ne è sicuramente il simbolo. Con la dovuta calma, praticabile dalla maggioranza degli escursionisti con un po’ di abitudine, si raggiugerà la vetta di Monte Adone.
11 km con 450 m dsl, sentieri sul Contrafforte Pliocenico, in larga parte sulla Via degli Dei.
Ritrovo ore 7.15 a Casa per la pace a Casalecchio.
Partenza ore 7.30 con auto condivise. Inizio trek ore 8.30 dalla chiesetta di Badolo, Via Badolo 46 (Sasso Marconi). Rientro ore 13.
Info e prenotazioni vittoriosolmi@libero.it cell. 3771294553
Da Domenica 5 a mercoledì 8 Giugno
Soggiorno a Pian dei Resinelli (Lecco)
Luogo da favola dove Deanna e Maurizio hanno portato per molti anni tante ragazze e ragazzi di Casalecchio.
Programma:
domenica 5
ore 14,30 partenza in pullman da Casa per la pace (sosta in autogrill)
ore 19 cena e poi programmazioni e giochi
Lunedì 6
colazione e preparazione per la prima escursione al parco del Valentino
pranzo poi escursione nel bosco fino al prato della Nave
ore 19 cena e poi escursione serale in paese (prendere una torcia)
Martedì 7
colazione poi escursione sotto alle Grigne con pranzo al sacco
ore 19 cena poi festa nel salone
Mercoledì 8 ore
Colazione poi 2 o 3 opzioni:
- Passeggiata di mezza giornata
- Visita alla miniera
- Piccola esperienza di orientamento
pranzo e poi partenza per casa
Preiscrizione, con caparra di € 30,00 (massimo partecipanti 20 persone) a sgarzura@gmail.com fino ad esaurimento dei posti
Quota di partecipazione € 230,00 (comprendente viaggio a/r in pullman, soggiorno a pensione completa per 3 giorni, lenzuola, tassa di soggiorno, diritti di agenzia)
Da questa quota sono escluse € 5,00 a camera per pulizie che pagheremo sul posto.
Naturalmente è indispensabile il green pass rafforzato e tutte le indicazioni sanitarie vigenti a giugno.
In considerazione delle prenotazioni molto anticipate, se qualcuno poi non potrà partecipare, faremo, se ci sarà interesse, anche una lista d’attesa.
Ladomenica 12 giugno
GUALTIERI
Si trascorrerà una giornata nei classici luoghi della bassa, che tanti film ci hanno permesso di conoscere. La Casa Museo di Antonio Ligabue e tutti i più importanti luoghi storici e di interesse di Gualtieri, tra cui il Palazzo Bentivoglio.
Non mancherà, ovviamente, la parte gastronomica dedicata alle specialità culinarie reggiane. Non è necessario essere provetti camminatori.
Info vittoriosolmi@libero.it cell. 3771294553
MARTEDÌ 14 GIUGNO
VIA DELLA LANA E DELLA SETA
5^ tappa Grizzana Morandi - Burzanella
Programma:
ore 7 ritrovo Casa per la pace: in auto a Grizzana Morandi e a Burzanella
Da Grizzanna Morandi (m 547) si prosegue sul crinale panoramico tra le valli del Reno e quelle del Setta, lungo l’antica viabilità etrusca, che collegava Kainua (Marzabotto) a Gonfienti (Prato). Si attraversano le località Collina (m 697), Torlai (m 800) e a Burzanella (m 551)
Km. 13 (disl. + 253 – 259)
A Burzanella troviamo solamente un negozio, quindi conviene fare il trasbordo con le auto per andare a cercare un bar o una trattoria.
Qualcosa da mangiare al sacco è necessario prenderla.
18 e 19 Giugno
SELVA DI SOGNO CHIUSDINO E S. GALGANO
ARTE IN ARMONIA CON LA NATURA
Siamo in Toscana, luogo d’arte per eccellenza, in questa visita andremo vicino a Casole d’Elsa, nel bosco, per scoprire una selva luminosa: la Selva di Sogno. L'artista Deva Manfredo è arrivato in questo magico luogo più di 35 anni fa, ha realizzato nel bosco un itinerario con più di 200 opere, fatte soprattutto con pietre di ogni colore e forma che ha raccolto lungo le spiagge, nelle colline, sui letti di fiume.
Vicino a Chiusdino, un meraviglioso borgo medievale, sorge la leggendaria Abbazia cistercense dedicata a San Galgano, noi la visiteremo dopo aver percorso un piacevole e facile sentiero di 9 km e i più temerari proveranno ad estrarre (con l’immaginazione) la famosa spada nella roccia.
Programma
Sabato 18 ore 6,30 Ritrovo e partenza da Casa per la pace con auto condivise.
mattinata Visita Selva di sogno
Pranzo al sacco
Pomeriggio Chiusdino
Cena e pernottamento all’Hotel Castello
Domenica 19
Mattina Colazione poi Percorso da Monticiano per un facile il sentiero in mezzo al bosco che ci porterà a San Galgano e Montesiepi con la famosa spada nella roccia
Pranzo al sacco
Rientro a Bologna
Costo previsto per cena, pernottamento in camera doppia, colazione e ingresso a Selva di sogno 82 euro a persona.
Sabatotrek 25 giugno
La passione del monte tre croci
“La passione del Monte Tre Croci”. Siamo nelle terre calancose e selvagge del modenese. Un susseguirsi di colli e guadi torrentizi, ci porterà in un luogo incantato che la mente ricollegherà subito alla passione di Cristo: la presenza su questo brullo monte di tre enormi croci in legno, qui sistemate da diverse famiglie devote negli anni addietro, data l’estrema somiglianza con i luoghi della fede.
Trek di 12 km, 400 mt dsl con pranzo finale presso
Hustaria 3 Valli di Castelvetro (ormai da noi ben conosciuta).
Info e prenotazioni vittoriosolmi@libero.it cell. 3771294553
