La Filanda

Escursionismo e Cicloturismo
00:00


I CAMMINI DI FEBBRAIO

1 febbraio

I MERCOLEDÌ LUNGO AD OCCHI APERTI

a Bassano del Grappa visitiamo la grande mostra dedicata a Canova e passeggiamo sullo storico ponte sul Brenta

Ritrovo ore 8 Casa per la pace, con auto condivise andiamo a Bassano del Grappa dove visitiamo la mostra "Io Canova" prendiamo poi l'aperitivo nella storica locanda Nardini sul ponte degli alpini e ci concediamo uno snack nella Birreria Ottone. Nel pomeriggio passeggiamo per il centro storico o se non siamo stanchi, visitiamo il Museo della Ceramica. maggiori dettagli saranno nel volantino. numero massimo di partecipanti 20

Iscr. Maurizio A. 3358177476

 

2 febbraio

I GIOVEDÌ DEL CAMMINO   

La cerchia del Mille

Ritrovo ore 8,30 Casa per la pace . a piedi lungo il canale di Reno al torresotto di via Piella. percorriamo la cerchia delle mura del Mille fino al torresotto di via Castiglione e rientriamo per via Saragozza
Iscrizioni Marisa G. 328.4376477 / Maurizio A. 335817747

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 da Casa per la pace e a buon passo Parco della Barca e ritorno 10,30 poi volendo pausa caffe'.

Iscr. Graziella B 3482641720

 

 

I GIOVEDÌ DELL'ATELIER CREATIVO

A Casa per la pace ore 14,30 a 16,30                                                                            Iscrizione Daniela G. 3396281667  Deanna N. 3398037733

 

3 febbraio

I VENERDÌ DELLA PALESTRA

Ore 10,15 alla pista di pattinaggio, ginnastica in palestra 

Maurizio Sgarzi  sgarzura@gmail.com

4 febbraio

SABATOTREK

A Savigno.  Un classico ormai per noi, andare su e giù per i pendii di Savigno, tra le colline più belle del nostro Appennino. Anello di una decina di km e un po’ di fatica in salita, ma ne vale sicuramente la pena. Pranzo finale in trattoria poco distante. Segue volantino dettagliato.

Iscriz. vittoriosolmi@libero.it  cell. 3771294553

 

6 febbraio

I LUNEDÌ DEL CAMMINO TRANQUILLO Ore 9 ci incontriamo a Casa per la pace e con auto condivise ci rechiamo al Lippo di Calderara e camminando sull'argine del fiume Reno arriviamo a Trebbo di Reno, con ritorno ad anello. Circa 8 km.

Iscrizioni: Marco G.3391198187 - Graziano L.3334055949

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 ci incontriamo a Casa per la pace e percorriamo la pista ciclopedonale del canale e ritorno 10,30 e volendo pausa caffe'               

Iscr. Graziella B 3482641720

 

7 febbraio

I MARTEDÌ DEL CAMMINO LUNGO

Via degli dei Firenze-Bologna: Sasso-Bologna

Iscr. Maurizio S. (sgarzura@gmail.com)

Roberto B. 3357835260

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 incontro Piazza delle fontane del Meridiana e a buon passo percorreremo i giardini e parte della pista ciclabile e ritorno 10,30, volendo pausa caffè insieme            

Iscrizioni Graziella B. 3482641720

 

8 febbraio

I MERCOLEDÌ AD OCCHI APERTI 

Dal Roncati a San Francesco

Ritrovo 9,30 pasticceria Neri a Porta Saragozza visitiamo il complesso dell'ex ospedale psichiatrico Roncati e percorriamo via Sant' Isaia entrando in chiese e portoni fino alla chiesa di S. Francesco che visitiamo con attenzione, sperando di poter entrare pure nel convento. Termine della visita 12/12,15 in piazza Malpighi.

Iscr. Maurizio A. 3358177476

 

9 febbraio

I GIOVEDÌ DEL CAMMINO   

A Ponterivabella

Ritrovo 8,30 Casa per la pace attraverso le ciclabili e il percorso vita di Zola Predosa, arriviamo a Ponterivabella. Rientro con bus 83 munirsi di 1 biglietto zona 1           

Iscr. Marisa G.  3284376477/Maurizio A. 3358177476

 

9 febbraio

I GIOVEDÌ DELL'ATELIER CREATIVO

A Casa per la pace ore 14,30 a 16,30

Iscrizione Daniela G. 3396281667  Deanna N. 3398037733

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 da Casa della pace a buon passo raggiungeremo il parco di Nicholas Green e ritorno 10,30 poi volendo pausa caffe' insieme

Iscr. Graziella B 3482641720

 

10 febbraio

I VENERDÌ DELLA PALESTRA

Ore 10,15 alla pista di pattinaggio, ginnastica in palestra

Maurizio Sgarzi sgarzura@gmail.com

 

13 febbraio

I LUNEDÌ DEL CAMMINO TRANQUILLO Ore 9 ci incontriamo a Casa per la pace e con auto condivise andremo a visitare i borghi e le colline di Crespellano.

Circa 10 km, dislivello 165 m.                         

Iscr. Marco G.3391198187 - Graziano L.3334055949

 

13 febbraio

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 da Casa per la pace a buon passo cammineremo un'ora raggiungendo il Meridiana e ritorno 10,30. volendo pausa caffè insieme        Iscr. Graziella B 3482641720

 

14 febbraio

I MARTEDÌ DEL CAMMINO

Con auto condivise, anello delle lagune.

iscr. Maurizio S. (sgarzura@gmail.com) Roberto B. 3357835260

 

 

CAMMINO 1 ORA al DÌ

Ore 9,30 da Casa per la pace a buon passo cammineremo un'ora raggiungendo il parco Talon ritorno 10,30  volendo pausa caffè 

Iscr. Graziella B 3482641720

 

15 febbraio

I MERCOLEDÌ AD OCCHI APERTI

Mostra Giovanni Fattori "L'umanità tradotta in pittura"

Ritrovo 9,45 piazza Nettuno davanti alla Sala Borsa e alle 10 entreremo, Manuela ci introdurrà ai contenuti della mostra allestita a Palazzo Fava che visiteremo alle ore 11. Rientro libero. Costo  indicativo del biglietto 15, con card cultura € 10        numero massimo 20 partecipanti
Iscr. Maurizio A. 3358177476

 

16 febbraio

I GIOVEDÌ DEL CAMMINO 

Da Zola Predosa a Ponteronca e ritorno. Ritrovo 8,20 stazione Garibaldi Casalecchio binario per Zola Predosa, da Zola Predosa alta raggiungeremo Ponteronca e ritorno con percorso ad anello. Munirsi di 2 biglietti tper zona 1

Iscr. Marisa G.  3284376477 / Maurizio A. 335.8177476

 

16 febbraio

CAMMINO 1 ORA AL DÌ 9,30

Da Casa per la pace con buon passo raggiungeremo il Parco del Reno quartiere Barca e ritorno 10,30, volendo pausa caffè

Iscr. Graziella B 3482641720

 

16 febbraio

ATELIER CREATIVO

A Casa per la pace ore 14,30 a 16,30                                                                            Iscrizione Daniela G. 3396281667  Deanna N. 3398037733

 

17 febbraio

I VENERDÌ DELLA PALESTRA

Ore 10,15 alla pista di pattinaggio, ginnastica in palestra

Maurizio Sgarzi  sgarzura@gmail.com

19 febbraio

LADOMENICA TREK

Monte Rocca domenica mattina trek avventuroso nei dintorni di Rocca di Roffeno dove è stato ripristinato il sentiero che porta alla sommità del Monte Rocca, 10 km e 350 mt dsl. segue volantino

vittoriosolmi@libero.it  cell. 3771294553

 

20 febbraio

I LUNEDÌ DEL CAMMINO  TRANQUILLO Giornata lunga. Ore 8,30 ci incontriamo a Casa per la pace e con auto condivise ci recheremo a visitare Comacchio (la piccola Venezia). navigheremo i canali e pranzeremo in un ristorante da definire. Iscrizione entro venerdì 18/02/23. comunicare eventuale disponibilità dell'auto. segue volantino  

Isc: Marco G.3391198187 - Graziano L.3334055949

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 da Casa per la pace a buon passo raggiungeremo il parco Jacopo della Quercia e ritorno 10,30. Volendo pausa caffè

Iscr. Graziella B 3482641720

 

21 febbraio

I MARTEDÌ LUNGO DEL CAMMINO

Ore 8,30 Casa per la pace in auto: Abbazia di Nonantola, visita, poi a piedi fino a Castelfranco Emilia.                   

Iscr. Maurizio S.(sgarzura@gmail.com) Roberto B. 3357835260

 

21 febbraio

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 ci incontriamo al bar Billi e a buon passo cammineremo nei parchi Villa Rosa e Villa Spada e ritorno 10,30. Poi volendo pausa caffè.

Iscr. Graziella B 3482641720

 

22 febbraio

I MERCOLEDÌ AD OCCHI APERTI 

La Ferrara del Rinascimento

Ritrovo ore 8,30 stazione Garibaldi Casalecchio andremo a Bologna Centrale poi treno per Ferrara arrivo 9,52. a piedi fino a Palazzo Costabili, fatto costruire da Ludovico Il Moro, di cui visiteremo i saloni affrescati ed il giardino.

Dopo uno snack veloce visiteremo la mostra "Rinascimento a Ferrara" allestita a Palazzo dei Diamanti con guida fornita dal museo. Riprenderemo il treno per Bologna alle 17,02. Maggiori dettagli nel volantino.

Numero massimo di partecipanti 20

Iscr. Maurizio A. 3358177476

 

23 febbraio

I GIOVEDÌ DEL CAMMINO      

La Certosa di Bologna

Ritrovo 8,30 Casa per la pace attraverso la ciclabile del canale Reno arriveremo all'ingresso monumentale della Certosa di Bologna, entrati, ci perdiamo tra i campi e i chiostri monumentali, nella chiesa di San Girolamo e nel cimitero ebraico. Rientriamo attraverso il parco Nicholas Green

Iscr. Marisa G.  3284376477/Maurizio A. 3358177476

 

 

CAMMINIAMO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 bar pasticceria centro commerciale Casteldebole e a buon  passo camminiamo nel centro sportivo e lungo Reno e ritorno 10,30 e volendo pausa caffè

Iscr. Graziella B 3482641720

 

 

ATELIER CREATIVO

A Casa per la pace ore 14,30 a 16,30                                                                                                                                        Iscrizione Daniela G. 3396281667  Deanna N. 3398037733

 

24 febbraio

I VENERDÌ DELLA PALESTRA

Ore 10,15 alla pista di pattinaggio, ginnastica in palestra   

Maurizio Sgarzi  sgarzura@gmail.com

 

26 febbraio

LADOMENICA

Mare d’inverno da Riccione a Rimini "il mare d'inverno".

Tutti al mare. domenica in gita dedicata alla passeggiata sul lungomare da Riccione a Rimini e classico pranzo a base di pesce al ristorante La cappa di Rimini. segue volantino.                      

Iscriz. lya.brintazzoli@yahoo.it     cell. 3347860516

                         

27 febbraio

I LUNEDÌ DEL CAMMINO TRANQUILLO

Ore 8 ci incontriamo a Casa per la pace e con auto condivise ci recheremo ai Prati di Mugnano (Sasso Marconi) dove cammineremo seguendo i sentieri.            

Iscr. Marco G.3391198187 - Graziano L.3334055949

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 da Casa della conoscenza (biblioteca) e a buon passo raggiungeremo il Lido  e ritorno 10,30, volendo pausa caffè             

Iscr. Graziella B 3482641720

 

28 febbraio

I MARTEDÌ DEL CAMMINO

Ore 8,30 Casa per la pace: parco della Chiusa, via dei cinghiali, Gessaroli, montagnole, casa per la pace.                                                          Iscr.Maurizio S.(sgarzura@gmail.com) Roberto B. 3357835260

 

 

CAMMINO 1 ORA AL DÌ

Ore 9,30 a Casa per la pace percorso dei 2 ponti ad anello e ritorno 10,30 Iscr. Graziella B 3482641720

 

I CAMMINI DI FEBBRAIO