CESTINI DI VIMINI, CHE PASSIONE !!!
MARTEDÌ 2-9-16-23-30 SETTEMBRE ORE 20,30
CASA PER LA PACE
D’inverno, nelle stalle, i contadini, mentre la terra si riposava, facevano i CESTI di VIMINI. Il vimini si raccoglie durante l’estate dal salice da vimini che si trova solitamente lungo i fiumi .
Nel tempo la plastica ha sostituito questo materiale naturale e riciclabile.
Ci sono però persone che conoscono questa tradizione e sanno trovare i materiali giusti, vogliono conservare questa “arte” e altri che desiderano impararla.
Alla Casa per la Pace Gabriella e Silvano sono disponibili a fare cestini con chi vuole imparare.
Corso riservato ad un massimo di 5-6 persone
Conducono l’attività GABRIELLA E SILVANO
Per informazioni e iscrizioni :
sgarzura@gmail.com o telefonare al 339.8444476, Casa per la pace 051.6198744
DISEGNO
Introduzione all’arte figurativa
Introduzione al disegno con nozioni di pittura per persone al primo approccio verso l’arte figurativa; corso che ha come obiettivo la conoscenza delle tecniche del disegno, partendo da una visione bidimensionale, per arrivare alla plasticità delle forme con i volumi geometrici del disegno e il chiaro-scuro.
Esercizi (tratteggio, sfumato, ecc…) con vari mezzi e su diversi supporti cartacei.
L’insegnante cercherà di tener conto dell’espressività dei singoli e, durante lo svolgimento del corso, saranno previsti momenti di discussione sul lavoro svolto e sulla storia dell’arte.
e contemporaneamente
Corso avanzato: colore e pittura
Questo corso è consigliato alle persone con già una certa base nel disegno: ad un insegnamento del monocromatico e del chiaro-scuro, seguiranno approcci con varie tecniche coloristiche (pastelli, gessi, acquerello, ecc…).
Insegnamento delle mescolanze dei colori con conoscenze dei primari, secondari e complementari; si cercherà di tenere conto dell’espressività dei singoli, curando di dare loro tutto il bagaglio tecnico che il mondo del colore richiede.
Durante il corso si avranno discussioni sul mondo dell’arte.
Attenzioni personalizzate per ogni iscritto (il corso non avrà più di 10 partecipanti)
Il primo incontro servirà come presentazione e suggerimento per i materiali da utilizzare, naturalmente si richiedono matite e fogli da disegno
10 incontri il mercoledì 17-24-31 ottobre, 7-14-21-28 novembre, 5-12-19 dicembre 2018
corso ore 18,00-20,00 e
corso ore 20,00-22,00 sede Casa per la pace
Conduce i corsi il Professor Maurizio Tangerini
(Diplomato all’Accademia di Belle Arti)
Per informazioni Casa per la Pace 051.6198744 o 339.8444476;
per iscrizioni sgarzura@gmail.com
LABORATORIO DI TECNICA DELLA CERAMICA
E PICCOLA SCULTURA
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE
L’ISOLA DELLA CRETA
Il laboratorio è finalizzato alla produzione di oggetti a tema libero (ceramica da decorazione, da cucina, multietnica…), con apprendimento delle tecniche base riguardanti la foggiatura in terracotta e la smaltatura ceramica, con cenni eventuali a piccole sculture.
La sede è Casa per la Pace. Sono previsti 5 incontri di due ore ciascuno, il giovedì dalle ore 19,00 alle ore 21,00 con questi appuntamenti: 8, 15, 22, 29 novembre e 6 dicembre 2018 (totale 10 ore di lavoro)
Conduce l’attività la Maestra
Alessandra Stivani (Laureata in scultura all’Accademia di Belle Arti)
Quota associativa € 150,00 (comprensiva di materiali di utilizzo, attrezzature, trasporto manufatti, essiccazione, cotture ceramiche, eventuali restauri, riconsegna manufatti terminati). Gli oggetti rimarranno di proprietà dei partecipanti.
Per informazioni: Associazione Percorsi di pace tel. 051.6198744 (tutti i giorni ore 16-19)
Per iscrizioni: e-mail a sgarzura@gmail.com