Sull’onda dell’esperienza positiva dello scorso anno l’associazione Percorsi di pace ripropone serate musicali in luglio, quest’anni si toccheranno più generi musicali, per ampliare l’interesse dei nostri affezionati frequentatori.
La cultura popolare della canzone, della musica e della danza è sempre stata vicina al mondo della pace, ma anche la musica classica, il soul, la musica di intrattenimento serviranno per auspicare momenti di spensieratezza e di serenità nelle calde serate estive.
Come lo scorso anno Percorsi di pace si terrà un piccolo spazio nell’intervallo, per esprimere “pillole di pace”, cioè 10’ di riflessione su di un tema legato all’educazione alla pace, alla nonviolenza e alla solidarietà.
Primo appuntamento a Casa per la pace “La Filanda” via Canonici Renani,8 Croce di Casalecchio di Reno alle ore 20,30
MARTEDÌ 5 luglio Concerto del gruppo Sbanda Ballet
Sbanda Ballet ha un’identità musicale che abbraccia e propone brani popolari a ballo di tradizione europea (balcanici, bretoni, baschi, irlandesi, ebraici etc).
Lungo il grande Appennino italiano hanno trovato anche danze antiche staccate, a schiera e in tondo.
Al sud hanno cercato nella contaminazione tra cultura araba, greca, le tarantelle e le pizziche.
Le musiche e le danze trovano la loro origine nei riti di ringraziamento e propiziazione per i raccolti, occasione di incontro e di corteggiamento tra i giovani e di rinforzo dell’appartenenza alla comunità.
Gli strumenti della band variano dal clarino, al sassofono, alle chitarre, che dialogano con il violino; le nostre melodie sono sostenute dalla ritmica di piccole percussioni e dalla punteggiatura del contrabbasso, che fondono armonia e controcanto, guidando i passi dei ballerini.
Appuntamenti successivi, sempre a Casa per la pace, sempre alle 20,30
MARTEDÌ 12 luglio Concerto del gruppo The RBF Band Paladini del Soul
VENERDÌ 15 luglio La luna di Kiev, Concerto per i rifugiati ucraini ospiti a Casalecchio
MARTEDÌ 19 luglio Concerto di GALIA MASTROMATTEO
